Rinnovo della Patente
Per ottenere il rinnovo della patente occorre presentare determinati documenti:
- documento di riconoscimento;
- patente da rinnovare;
- codice fiscale;
- una fototessere (sarà infatti rilasciata la nuova patente)
Corso Per Moto
ll corso di Guida Sicura per moto organizzato da "Autoscuola Moderna"è rivolto a tutti gli utenti della strada senza distinzione di sesso ed età, compresi i neopatentati.
Per Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEL: 080/5237957
Le leggi della fisica si applicano sulla moto in modo particolare: infatti quando guidiamo la moto, il nostro corpo con i suoi movimenti e la sua posizione in sella, diventa un elemento determinante per l'equilibrio della moto e per il corretto utilizzo della stessa.
Per questo motivo guidare una moto è un'attività che richiede specifiche conoscenze tecniche e un'elevata sensibilità che, abbinata all'esperienza maturata nel corso, si traduce in una grande padronanza del proprio mezzo nelle situazioni di guida più difficili.
Valutare le traiettorie, la velocità, l’intensità della frenata ripartendola tra avantreno e retrotreno, spesso fanno la differenza.
L’obbiettivo è raggiungere il controllo totale della moto, con l'analisi e la verifica delle tecniche di guida, lo studio delle traiettorie più sicure.
Un training che riproduce in apposite aree, in condizioni di totale sicurezza, frenate, ostacoli, pericoli improvvisi.
Corso Aziende
Formazione Lavoratori e Guida Sicura dei Mezzi Aziendali
(Decreto Legislativo 81/08 - Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro)
Il Decreto Legislativo 81 del 2008 prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il servizio in tutti i settori di attività pubblici e privati. Lo stesso decreto prevede che tali rischi: siano ridotti il più possibile attraverso un adeguato percorso formativo dedicato a chi utilizza, per mansione di lavoro diretta ed indiretta, l'autoveicolo aziendale.
Per Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEL: 080/5237957
Per il datore di lavoro esiste l’ obbligo forte di formazione ed informazione del rischio guida quando quest'ultimo si concretizzi nell'utilizzo dell'auto aziendale sia per mansione lavorativa (autisti professionisti) sia come mezzo strumentale (da assimilarsi ad un vero e proprio "utensile") per chi utilizza l'autovettura all'interno dei compiti lavorativi da svolgere.
Per conseguire questi obiettivi, il l’AUTOSCUOLA MODERNA di Bari propone una procedura teorico-pratica professionale e specifica per la formazione e la completa informazione del personale aziendale in materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tale procedura formativa ha portato all’ideazione e realizzazione di un Corso di Guida Sicura Professionale, appositamente strutturato per ottemperare agli obblighi legislativi (Art. 15-16-17-18-19 D. L.vo 81/2008.
I costi per la formazione ed aggiornamento del personale sostenuti da una azienda o da un lavoratore autonomo sono deducibili dal reddito, come stabilito all'art. 4 comma 2, L. 383 del 18/10/2001.
Considerata la ricchezza e la complessità dei contenuti, abbiamo articolato il Corso di Guida Sicura per raggiungere i seguenti obbiettivi: tutti i dipendenti che saranno in auto, avranno una maggiore consapevolezza e padronanza del mezzo condotto nelle più disparate condizioni di pericolo ricreate appositamente in aree attrezzate con fondo bagnato. Per i datori di lavoro, una sensibile riduzione dei sinistri, grazie anche alle simulazioni in condizioni di bassa aderenza (pioggia, simulatore ghiaccio, ecc..), nonché una riduzione notevole sui costi di manutenzione ordinaria ovvero: riduzione usura dei pneumatici, sensibile diminuzione del consumo carburante dell’intera flotta veicoli, minore stress organi parti meccaniche,con sostenuti riflessi positivi sul bilancio aziendale.
La strutturazione del corso di Guida Sicura viene previamente concordata in giorni ed orari compatibili con le esigenze aziendali, prevedendo un massimo di 30 partecipanti (15 al mattino ed altrettanti nel pomeriggio), solitamente in giornate prefestive e festive, per non incidere negativamente sulla produttività. L’Autoscuola Moderna, prevede per gli utenti che avranno superato con successo il Corso di Guida Sicura, la possibilità di organizzare un Corso Avanzato con modalità da concordare.
![]() |
![]() |
![]() |
Ai corsisti verrà somministrata una sessione teorica di circa 3 ore in aula di formazione multimediale presso la sede dell’Autoscuola Moderna (Via Piccinni 139/A, Bari). Il giorno successivo presso le aree attrezzate dell’Autodromo del Levante a Binetto (BA),seguiranno 4 ore di pratica dalle ore 8:30 – 12:30 oppure dalle ore 14:00 – 18:00. A fine di ogni ciclo sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Corso Ambulanza
CORSO PER CONDUCENTI AMBULANZA
Per Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEL: 080/5237957
Il ruolo dell’autista di ambulanza nell’ambito del sistema di Soccorso Sanitario extraospedaliero e le problematiche che riguardano la guida di un mezzo di emergenza sono ancora sottovalutati.
Negli ultimi anni, nel campo dell’emergenza sanitaria, si è assistito ad un continuo rinnovamento organizzativo e funzionale tale da richiedere una specifica e continua formazione e un idoneo addestramento di tutto il personale per una adeguata professionalità.
Nelle emergenze extraospedaliere un ruolo importante, per la tempestività e l’efficacia degli interventi, è lo spostamento dei mezzi, con personale e attrezzature sul territorio. E' indispensabile, quindi, avere anche una formazione e un addestramento per la guida dei mezzi di emergenza.
La scarsa conoscenza dei limiti fisici del veicolo condotto e soprattutto le insufficienti conoscenze delle corrette tecniche di guida, talvolta conseguono a danni irreparabili per i pazienti trasportati, per i soccorritori e per gli altri utenti della strada.
Con la soppressione del KE (certificato di abilitazione professionale alla guida dei mezzi di emergenza) chiunque, quindi anche il medico , l’infermiere, il portantino, o un qualsiasi cittadino, avendo compiuto ventuno anni di età ed essendo in possesso della patente B, può guidare un mezzo di emergenza senza alcuna preparazione specifica.
Ciò è assurdo (per le conseguenze che ne possono derivare come sopra citato) e oltremodo contraddittorio con il testo Unico sulla Sicurezza e la Salute dei lavoratori che prescrive l’informazione e la formazione dei lavoratori sui rischi derivanti dall’esercizio delle proprie funzioni.
Guidare un’autoambulanza o una auto-medica in situazioni di emergenza, necessita di grande professionalità per assicurare un servizio sicuro ed efficiente; inoltre in caso di pericolo imprevisto, la conoscenza delle corrette tecniche salvavita relative alla condotta di guida, permetterebbe di ridurre i costi sociali che gravano sul settore.
![]() |
![]() |
PROGRAMMA PRATICA DI GUIDA SICURA Corso BASE - AMBULANZE Step 1
- Corretta posizione di guida
- Slalom stretto (uso delle corrette tecniche di sterzata)
- Slalom dinamico(Mani ferme alle 9,15)
- Skid Car (Slalom e “8”,controllo della sbandata del posteriore su autoveicolo)
- Panic Stop (evitamento ostacolo con e senza ABS)
- Frenata di emergenza in curva a Sx e Dx (su asfalto bagnato-controllo reazioni del veicolo)
PROGRAMMA PRATICA DI GUIDA SICURA Corso AVANZATO - AMBULANZE Step 2
- Slalom veloce differenziato
- Skid Car circuito tecnico
- Controllo del sottosterzo in curva (perdita dell’anteriore)
- Controllo del sovrasterzo in curva (perdita del posteriore )
- Frenata su fondo ad aderenza differenziata a Sx e Dx
- Test dell’Alce (Verifica dell’ESP)
Ai corsisti verrà somministrata una sessione teorica di circa 3 ore in aula di formazione multimediale presso la sede dell’Autoscuola Moderna (Via Piccinni 139/A, Bari). Il giorno successivo presso le aree attrezzate dell’Autodromo del Levante a Binetto (BA), seguiranno 4 ore di pratica dalle ore 8:30 – 12:30 oppure dalle ore 14:00 – 18:00. A fine di ogni ciclo sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Corso Auto
Il corso proposto da Autoscuola Moderna è organizzato in “stage di guida sicura”, che si distinguono per un graduale incremento dei contenuti e dei risultati, con lo scopo di raggiungere una buona consapevolezza di guida.
Per Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEL: 080/5237957
I tre livelli di Guida Sicura si svolgono su idonee aree attrezzate nella massima sicurezza.
I corsi, tenuti, solitamente, in giornate prefestive e festive, strutturati per un numero massimo di 15 partecipanti, prevedono:
- graduale formazione per un ottimale raggiungimento dei risultati attesi;
- una sessione teorica di circa 3 ore in aula di formazione multimediale;
- una sessione pratica su idonea area attrezzata presso l’Autodromo del Levante in Binetto(BA).
![]() |
![]() |
![]() |
Ai corsisti verrà somministrata una sessione teorica di circa 3 ore in aula di formazione multimediale presso la sede dell’Autoscuola Moderna (Via Piccinni 139/A, Bari). Il giorno successivo presso le aree attrezzate dell’Autodromo del Levante a Binetto (BA),seguiranno 4 ore di pratica dalle ore 8:30 – 12:30 oppure dalle ore 14:00 – 18:00.
A fine di ogni ciclo sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per potervi accedere è necessario essere muniti di patente di guida in regolare corso di validità. Gli istruttori dell’Autoscuola Moderna della Sezione Guida Sicura, vantano il top della professionalità nel settore, infatti tra l’altro hanno frequentato un Master di formazione presso l’ACI Vallelunga (Roma) acquisendo la qualifica di Formatori Autoscuole ACI inoltre si aggiunga che tra loro, rilevante risulta l’apporto di un consulente “Istruttore di Guida Sicura/Operativa della Polizia di Stato”.
I Nostri programmi (parte pratica):
1° Livello:
2° Livello:
3° Livello: